
5ème Grand Cru Classé, Haut Médoc
Castello fortificato, Cantemerle faceva parte della linea difensiva posta a difesa della Gironda.
Il manoscritto più antico cita i Signori di Cantemerle già nel 1147: si tratta del famoso “Grand Cartolario” dove venivano registrate tutte le transazioni della comunità monastica dell’abbazia della Sauve Majeure.
Nel 1242 troviamo i signori di Cantemerle guerreggiare al fianco del Re Enrico III d’Inghilterra. Molti proprietari si alternano in seguito, portando Cantemerle ad un livello tale che nel 1855 venne insignito del 5° livello della classificazione del Médoc.
Tra il 1892 ed il 1981 la famiglia Dubos, molto attiva sia nel sindacato dei Crus Classés del Médoc che come negozianti, conduce il castello sino alla vendita della proprietà al gruppo assicurativo-mutualistico SMA. Oggi grazie all’opera di Philippe Dambrine, l’estensione vitata è di 93 ettari, dei quali 90 in produzione.
I vitigni sono così distribuiti: 64% Cabernet Sauvignon, 27% Merlot, 5% Cabernet Franc e 4% Petit Verdot.
La densità è di circa 8.300 piedi per ettaro. Metodo di allevamento della vigna: Guyot doppio del Medoc, con vendemmia manuale molto selettiva. Produzione media: 400.000 bottiglie per anno.
Millesimo 2010
Questa bella tenuta produce un vino ricco e potente, dal notevole potenziale.
L’assemblaggio di 58% Cabernet Sauvignon, 29% Merlot, 7% Cabernet Franc e 6% Petit Verdot affina in tini di legno, inox e cemento per 12 mesi circa in barrique di rovere francese nuove al 40%.
Di color cremisi scuro, il suo aroma distintivo evoca cassis e prugna selvatica, note floreali di peonia e anche il profumo più disteso del Cabernet Franc e del Petit Verdot. In bocca è carnoso e fresco, dai tannini morbidi e dagli aromi complessi, con una austerità di fondo che lo rimanda ad un tempo più lungo di affinamento.
E’ una bottiglia per il domani, con una dolcezza fruttata di rovere sul finale.