Château Léoville Las Cases 2016

leoville las cases

2ème Grand Cru Classé – Saint-Julien

Un tempo parte di una tenuta assai più ampia, dopo la Rivoluzione Francese lo Chateau è stato spartito in quelli che oggi sono Leoville-Las Cases e Léoville Barton. Nel 1840 un’altra divisione ha dato origine anche a Léoville-Poyferré.

Il portale d’ingresso in pietra bianca girondina, con l’emblema del leone, si apre ad un clos di 55 ettari che si estendono da sud verso nord tra i comuni di Saint Julien e il limite estremo di Pauillac. Le viti, di età media di 40 anni circa, sono collocate su un terreno costituito da Grave del quaternario su sottosuoli gravello-sabbiosi ed argillo-granulosi.

Dal 1700 è considerato uno dei più grandi terroir per il vino dell’intera Gironda, e dalla fine del XIX secolo è gestito dalla medesima famiglia condotta da m.eur Jean Hubert Delon, unico proprietario.

Un corridore di fondo, questo vino: evoca un grande Pauillac nella struttura, tanto da contendersi con Latour il titolo di miglior vino dell’annata 2001 sulla Rive Gauche della Gironda.

 

 

Millesimo 2016

Alla degustazione, lo Château Léoville Las Cases 2016 si rivela magnificamente completo: si tratta di un assemblaggio di 75% Cabernet Sauvignon, 14% Merlot e 11% residuo di Cabernet Franc, ovvero di un vino rosso dalla struttura tannica imponente.

Se il Cabernet Franc è raffinato e complesso, il Cabernet Sauvignon apporta potenza ed eleganza, mentre il Merlot conferisce carnosità ed opulenza. Al naso è cedro e liquirizia, in bocca è impressionante e sfarzoso. La materia si presenta densa, compatta ed estremamente raffinata; i tannini sono lisci e ben presenti, in bocca fusi armoniosamente e tesi verso una splendida lunghezza.