Château Les Carmes Haut-Brion 2018

Chateau Les Carmes Haut-Brion

Grand Vin de Graves, Pessac Léognan

Nel 1584, Jean de Pontac, signore di Haut-Brion, dona diversi ettari di vigneti e prati all’Ordine dei Carmelitani, che prende il nome dal Monte Carmelo, letteralmente “vigna di Dio”. I religiosi custodiranno il terroir per quasi due secoli, prima della confisca durante la Rivoluzione Francese.

La tenuta viene poi acquistata da Léon Colin nel 1840, e i suoi discendenti lavorano per anni per valorizzare la proprietà, che dotano di un castello e di un parco paesaggistico di stagni e boschetti, prima di venderla a Patrice Pichet nel 2010.

Il Domaine de Les Carmes Haut-Brion gode dunque di una posizione privilegiata, ove la natura si sviluppa armoniosamente in un bellissimo ecosistema preservato ed il clima assiste le viti nella massima mitezza.

I dieci ettari di terreno svelano un terroir di ghiaia, argilla e sabbia: su questa tavolozza geologica unica, sono le affinità del territorio a guidare i vitigni di Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Merlot, un mosaico che stabilisce il profilo atipico della tenuta.

Attraverso una costruzione a forma di nave di metallo posta sul letto del fiume Peugue, la cantina emerge, onirica, al centro della proprietà: la prua della nave ricorda a Bordeaux i suoi trascorsi di navigazione, poiché qui il mare ha determinato la fortuna di vini che hanno fatto il giro del mondo.

L’area di ricezione della vendemmia si apre sulla tinaia: vi fermentano 1.200 ettolitri in cuve di legno, acciaio inox o cemento. Sotto, dove l’acqua circonda la struttura, ci sono circa 300 botti alloggiate in condizioni ideali per l’invecchiamento. Infine, una sala degustazione corona il piano più alto, con vista sul vigneto.

Millesimo 2018

Composto da Cabernet Franc al 37%, Cabernet Sauvignon al 34% e Merlot al 29%, Les Carmes Haut-Brion 2018 è stato prodotto utilizzando il 52% di grappolo intero, con un residuale di 13,75% di alcol e un affinamento di almeno 18-24 mesi.

Di colore violaceo intenso, il vino si presenta leggermente meditabondo all’inizio, crescendo lentamente per rivelare note di carbone, carni affumicate, tartufo e terra lavorata su un nucleo di lamponi neri, calde amarene, coulis di more e gelatina di ribes rosso. Les Carmes Haut-Brion 2018 regala inoltre sentori di Provenza e minerali ferrosi, in un vino di pieno corpo dai tannini solidi e granulosi, e un finale lungo e minerale.