Château Pape Clément Rouge 2016

chateau pape clement rouge

Pessac-Léognan Graves

Tra le più antiche tenute di Bordeaux, Pape Clément deve il proprio nome al pontefice Clemente V nominato nel 1305, al secolo Bertrand de Goth, che aveva a sua volta ricevuto in dono i vigneti della zona di Pessac. Innumerevoli vicissitudini hanno poi segnato la storia del castello, che nel 1939 viene acquistato da Paolo Montagne il quale avvia una lunga e laboriosa opera di ripristino delle vigne e rinnovamento della struttura, dopo la Seconda Guerra Mondiale. Il castello ritorna così alle sue nobili origini e l’arrivo di Bernard Magrez nel 1980 conferma un passaggio di testimone la cui parola chiave è l’elevazione di Pape Clément ai vertici qualitativi dell’appellazione nell’area del Graves.

Millesimo 2016

Questa è un’annata che combina un matrimonio perfetto tra Merlot al 60%, Cabernet Sauvignon al 36% e piccole percentuali di Petit Verdot al 3% e Cabernet Franc per il residuale 1%.

Di colore viola brillante, al naso è espressivo e fruttato, con aromi di more e ribes, così come di terra e tartufo, liquirizia e lavanda.

Il palato viene sedotto da tannini fini ed eleganti, custoditi all’interno di una struttura forte e muscolosa, dal frutto stratificato; si tratta di un vino denso, capace di serbare tuttavia una freschezza e un’acidità incomparabili, degni di un’annata che ha ancora molto da svelare.

La sosta in cantina, almeno fino al 2025, gli farà acquisire ancora maggior ricchezza ed opulenza; il finale è estremamente lungo, e deliziosamente minerale.