Il suggerimento che forse nessuno vi avrebbe potuto dare

Un tempo, due amici amanti dell’arte decisero di visitare il museo del Louvre.
Uno decise di acquistare il solo biglietto d’ingresso.
L’altro, assieme al biglietto, chiese ad una famosa guida di nome Vittorio di illustrargli le opere d’arte.

Giunti davanti al dipinto della Gioconda, il primo si inebriò gli occhi dei colori, della grazia della pennellata, del delicato velato detto anche “ lo sfumato Leonardesco” e del senso enigmatico dello sguardo.
Ma il tutto si fermò lì, alle sue impressioni.

Il secondo si riempì gli occhi e l’anima delle stesse sensazioni, ma grazie alle spiegazioni di Vittorio, oltre alla tecnica pittorica del dipinto comprese l’epoca, gli intrecci storici, le radici e chi ordinò l’opera e molte altre cose ancora.

Avevano pagato entrambi quasi la stessa cifra.
Entrambi avevano visto le stesse opere.
Uno dei due, tuttavia, uscì più arricchito dell’altro.
Uno aveva visto, l’altro aveva compreso.

Questa semplice “parabola” nata da una riflessione notturna spero ci possa essere d’aiuto.
In un mondo nel quale basta un click per pensare di avere capito tutto.
Quando invece, forse, si ha visto ma non compreso.

Certo, a noi corre l’obbligo di essere dei “Vittorio”, sennò…
Buona estate a tutti noi,

Giulio Menegatti